
Consigliata è la visita del bellissimo borgo medievale di San Leo e dello stupendo castello. Secondo noi è uno dei luoghi più affascinanti ed interessanti della Romagna, assolutamente da visitare.

Sembra che qui il tempo si sia fermato, il piccolo borgo, all’interno della cinta muraria, vive con ritmi e velocità diverse da quelle in cui siamo abituati, troverete il forno (con un pane buonissimo e biscotti “brutti ma buoni”) le diverse taverne, l’antiquario. Vi consigliamo di rallentare i vostri ritmi e di sintonizzarvi sui ritmi più lenti dei suoi abitanti, vedrete che ne trarrete giovamento.

Percorrendo la stradina, che dal borgo vi porterà al castello, vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo. Quando poi entrerete nello splendido castello di San Leo, nelle sue tante sale, nei corridoi, negli ampi spazi esterni, vi sarete completamente calati nel medioevo, vi sembrerà quasi di sentire le voci di chi, in quel castello ci ha vissuto.

Segnaliamo la cella dove fu segregato Cagliostro e la Sala delle torture. Entrambi i luoghi vi susciteranno forti emozioni e lasceranno un indelebile ricordo nella vostra memoria. Vi consigliamo di visitare il borgo ed il castello, prendendovi i tempi che servono, noi consigliamo una mezza giornata, in estate è forse meglio la mattina, potrete poi trascorrere gli ultimi momenti, prima di lasciare il borgo, nell’antica Pieve romana e sulla passeggiata panoramica, che vi permetterà di godere di suggestivi scorci dell Val Marecchia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.